Ucraina: Lavrov e l'incontro tra Zelensky e Putin
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ucraina, incontro Putin-Zelensky più lontano. Lavrov: “Mancano i contenuti”

Vladimir Putin

Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha fatto il punto sulla situazione tra Ucraina e Russia sottolineando diversi aspetti.

Mentre l’Ucraina e il presidente Zelensky continuano a tenere duro e manifestare la volontà di non cedere “all’invasore”, da sponda russa arrivano parole decisamente importanti e in contrasto con il clima positivo verso un cessate il fuoco. A parlare è stato il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, che ha spiegato la posizione del Cremlino a seguito dei recenti incontri in Alaska e alla Casa Bianca.

Vladimir Putin
Vladimir Putin – newsmondo.it

L’incontro Putin-Zelensky: parla Lavrov

La situazione legata al conflitto Ucraina-Russia non sembra essere vicina alla sua conclusione. Se da una parte sembrava sempre più chiara la possibilità di un faccia a faccia tra Putin e Zelensky, ecco il ministro Lavrov tagliare corto e ribadire il “no” all’incontro, attribuendo la responsabilità dello stallo al presidente Zelensky. Secondo Lavrov, il presidente russo Vladimir Putin “è pronto a incontrare” l’omologo ucraino “a condizione che questo vertice abbia davvero contenuti sostanziali” e che un programma di lavoro in tal senso “sia pronto. E al momento non lo è affatto”, ha detto in un’intervista all’emittente statunitense Nbc. Di fatto per Lavrov non ci sarebbero le condizioni e i contenuti per un vertice.

Le concessioni di Mosca

Intanto, il vicepresidente americano JD Vance, ha mostrato un certo ottimismo sulla possibilità di negoziare una soluzione diplomatica tra i due Paesi e ha parlato di progressi compiuti dopo l’incontro in Alaska. “Penso che i russi abbiano fatto concessioni significative al presidente Trump per la prima volta in tre anni e mezzo di questo conflitto. Sono stati effettivamente disposti a essere flessibili su alcune delle loro richieste principali. Hanno parlato di cosa sarebbe necessario per porre fine alla guerra”. Il vice di Trump ha anche aggiunto che queste concessioni dimostrano che “siamo sulla strada giusta per trovare un accordo, perché questa guerra non è nell’interesse di nessuno, né dell’Europa né degli Stati Uniti”.

Leggi anche
Tutti fanno questo errore con l’olio d’oliva: è una pessima abitudine, smetti subito

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Agosto 2025 8:22

Tutti fanno questo errore con l’olio d’oliva: è una pessima abitudine, smetti subito

nl pixel